Un deliverable è ogni oggetto, tangibile o intangibile, realizzato da una, o più attività di progetto. Un deliverable deve essere verificabile, in modo tale da poterne valutare la corrispondenza ai requisiti. Il significato letterale di deliverable, richiama il concetto di “consegnabile”, cioè che va consegnato a chi lo ha richiesto (detto cliente), o chi lo utilizzerà (detto utente).
Generalmente, per deliverable si intendono quelli di progetto (anche detti esterni), cioè i prodotti fisici o documentali che vanno consegnati al cliente o all'utente del progetto. Ma vengono anche chiamati deliverable (in questo caso interni o di Project Management), i documenti e i piani di progetto che, non necessariamente vengono consegnati a cliente o utente, ma che sono utilizzati dal team, per la corretta gestione del progetto.
In un progetto, quindi, ci può essere un unico deliverable di progetto, consegnato al suo completamento, come pure diversi deliverable, consegnati in vari momenti durante il progetto. Quando i deliverable di progetto sono più d'uno, il loro insieme viene chiamato output.
Vedi anche: Requisiti, Cliente, Utente, Documento, Piano